TEMPO DI LETTURA: circa 13 minuti
Negli ultimi anni ho provato tanti conti correnti: banche tradizionali, banche online, fintech… alcuni validi, altri meno. Ma alla fine ho capito che quello che cercavo era semplicità, trasparenza e zero costi.
E così ho deciso di rendere Revolut il mio conto corrente principale. 😎
E ti spiego perché, punto per punto.
La cosa che più mi ha convinto è la totale assenza di costi:
❌ Nessun canone mensile
❌ Nessuna spesa per bonifici
❌ Nessuna commissione per i pagamenti PagoPA
❌ Nessuna spesa per le ricariche (con bonifico o altra carta)
Tutto questo anche nel piano gratuito. Ed è una rarità, perché molti conti “free” nascondono spese accessorie. Qui no. Zero significa zero.
Appena arriva lo stipendio, ho impostato delle regole automatiche che mi permettono di:
-spostare una parte in risparmio
-una quota va nel conto deposito remunerato
-il resto resta sul conto per le spese quotidiane
Posso anche impostare dei budget mensili per categoria, e l’app mi avvisa se sto esagerando. 📊 È come avere un assistente finanziario personale, ma gratuito.
Senza uscire dall’app posso attivare uno “Spazio” dedicato ai risparmi e farli crescere ogni giorno grazie a un interesse attivo, anche nel piano gratuito.
È una forma di deposito flessibile: posso versare e prelevare quando voglio, senza penali. E ogni giorno vedo qualche centesimo in più. Non diventerò ricco così, ma è sempre meglio che lasciare i soldi fermi.
Anche la mia compagna usa Revolut. E la nostra vita finanziaria di coppia è cambiata in meglio:
✨ Possiamo dividerci tutte le spese (spesa, bollette, cene, viaggi) con un click
⏱️ I trasferimenti sono istantanei e gratuiti
🏖️ Abbiamo creato un gruppo condiviso per raccogliere “gli spicci” per le vacanze
È tutto automatico, comodo e veloce. Finalmente niente più conti alla romana a fine mese.
L’app Revolut è una delle migliori in assoluto.
Interfaccia intuitiva, funzioni utilissime, notifiche in tempo reale, analisi delle spese, categorizzazione automatica, e una marea di strumenti che ti aiutano a capire dove vanno a finire i tuoi soldi.
Ogni volta che pago qualcosa, mi arriva subito la notifica con l’importo esatto. Posso bloccare o sbloccare la carta in un secondo, cambiare PIN, impostare limiti personalizzati… è un livello di controllo che nei conti tradizionali semplicemente non esiste.
L’unico “difetto”, se così vogliamo chiamarlo, riguarda i prelievi di contante.
Nel piano gratuito posso ritirare fino a 200 euro al mese gratis, poi c’è una piccola commissione. Ma onestamente? Io uso sempre la carta, anche per pagare un caffè al bar ☕, quindi non mi pesa affatto.
Attualmente gestisco i miei investimenti su Directa, anche per avere il regime amministrato.
Ma appena Revolut attiverà questa opzione in Italia, valuterò seriamente di spostarli lì. Avere tutto in un’unica app (conto, deposito, investimenti) sarebbe il massimo.
✅ PRO
🔹 Zero costi reali
🔹 PagoPA gratis
🔹 App fantastica
🔹 Automatismi avanzati
🔹 Conto deposito remunerato
🔹 Condivisione spese istantanea
🔹 Budgeting e gestione finanziaria
❌ CONTRO (per alcuni)
🔸 Limite sui prelievi contanti (200 €/mese gratis)
🔸 Regime amministrato investimenti non ancora disponibile (ma in arrivo)
Revolut è, a oggi, il miglior conto gratuito che abbia mai provato.
Non è solo una questione di risparmiare sulle spese bancarie, ma proprio di vivere meglio la gestione dei soldi, da soli o in coppia.
È uno di quei casi in cui tecnologia e praticità si incontrano per semplificarti la vita. E tutto senza pagare un euro.
Se stai cercando un conto moderno, senza costi e super funzionale, Revolut fa assolutamente al caso tuo. 💥