snam

SNAM

Ticker: Snam
ISIN: IT0003153415

Descrizione

Snam è una grande azienda italiana che si occupa principalmente di trasportare e stoccare il gas naturale. Immagina una rete di tubi giganteschi che attraversano l’Italia: è un po’ come un’autostrada per il gas!

Widget TradingView - SNAM
SNAM S.p.A. Ticker: MIL:SRG ISIN: IT0003153415

Vantaggi

  • Dividendi stabili: Snam è storicamente conosciuta per la sua politica di distribuzione di dividendi costanti e crescenti nel tempo. Ciò la rende attraente per gli investitori che cercano un reddito regolare.
  • Settore difensivo: Il settore energetico, in cui opera Snam, è considerato difensivo. Ciò significa che la domanda di gas è relativamente stabile anche in periodi di recessione economica, garantendo un flusso di cassa più prevedibile rispetto ad altri settori.
  • Transizione energetica: Snam sta investendo significativamente nella transizione energetica, puntando su tecnologie come l’idrogeno. Questo posizionamento strategico potrebbe offrire opportunità di crescita a lungo termine.
  • Regolamentazione favorevole: Snam opera in un contesto regolatorio favorevole, con tariffe stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Ciò garantisce una certa visibilità sui ricavi futuri.
  • Solida posizione finanziaria: Snam ha un bilancio solido e un basso indebitamento, fattori che contribuiscono alla sua stabilità finanziaria

Rischi

  • Sensibilità ai prezzi dell’energia: Sebbene la domanda di gas sia relativamente stabile, i prezzi dell’energia possono fluttuare significativamente, influenzando i margini di profitto di Snam.
  • Rischio politico: Le decisioni politiche in materia energetica possono avere un impatto significativo sull’attività di Snam. Cambiamenti nelle politiche energetiche o nuove regolamentazioni potrebbero influenzare i ricavi e gli investimenti dell’azienda.
  • Rischio tecnologico: Il settore energetico è soggetto a rapidi cambiamenti tecnologici. Snam dovrà investire continuamente in nuove tecnologie per rimanere competitiva e adattarsi alle nuove sfide.
  • Rischio climatico: Il cambiamento climatico e le politiche per la decarbonizzazione potrebbero ridurre la domanda di gas naturale a lungo termine, impattando il modello di business di Snam.
  • Concentrazione geografica: L’attività di Snam è concentrata principalmente in Italia. Eventi politici o economici che colpiscono specificamente l’Italia potrebbero avere un impatto sproporzionato sull’azienda.

Politica sui dividendi

  • Dividendi costanti e crescenti: Snam ha storicamente dimostrato una forte propensione a distribuire dividendi regolari e in crescita nel tempo. Questo approccio conferisce all’azienda una solida reputazione tra gli investitori alla ricerca di un reddito stabile.
  • Politica di dividendi ben definita: L’azienda ha definito una politica di dividendi chiara e trasparente, che prevede una crescita minima annua del dividendo legata all’aumento dell’utile netto adjusted. Ciò offre agli investitori una maggiore visibilità sulle future distribuzioni.

Distribuzione dividendi

Semestrale: Gennaio – Giugno 

Rendimento dividendo annuale

6.75%

Dividend Pay Out Ratio

Il Pay Out Ratio (o Dividend Pay Out Ratio) rappresenta la percentuale di utili distribuita agli azionisti sotto forma di dividendi.

89.71%