Terna

Ticker: TRN
ISIN: IT0003242622

Descrizione

Terna SpA è il principale gestore della rete elettrica ad alta tensione italiana. Con una concessione statale esclusiva, l’azienda è responsabile della trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica su tutto il territorio nazionale. Le sue attività principali includono la pianificazione, la costruzione e la manutenzione della rete, oltre alla gestione di servizi di trasmissione.

Widget TradingView - TERNA
TERNA S.p.A. Ticker: MIL:TRN ISIN: IT0003242622

Vantaggi

  • Settore strategico: Terna opera in un settore fondamentale per l’economia e la società, ovvero l’energia. La domanda di energia elettrica è destinata a crescere, soprattutto con la transizione energetica verso fonti rinnovabili.
  • Posizione di monopolio: Terna gode di una posizione di quasi monopolio nella gestione della rete di trasmissione nazionale, garantendo un flusso costante di ricavi.
  • Dividendi attraenti: Storicamente, Terna ha distribuito dividendi interessanti agli azionisti, rendendo l’investimento potenzialmente interessante per chi cerca un reddito stabile.
  • Transizione energetica: Terna svolge un ruolo chiave nella transizione energetica, investendo in infrastrutture per l’integrazione delle fonti rinnovabili e la digitalizzazione della rete. Questo posizionamento strategico può aprire nuove opportunità di crescita.
  • Bassa volatilità: Rispetto ad altri settori, il settore energetico tende ad essere meno volatile, offrendo una certa stabilità agli investitori.

Rischi

  • Regolamentazione: L’attività di Terna è fortemente regolamentata. Cambiamenti nella normativa potrebbero influenzare i ricavi e la redditività dell’azienda.
  • Concorrenza: Sebbene Terna abbia una posizione dominante in Italia, la concorrenza potrebbe aumentare in futuro, ad esempio con l’ingresso di nuovi operatori o lo sviluppo di nuove tecnologie.
  • Rischio politico: Decisioni politiche a livello nazionale o europeo potrebbero influenzare le politiche energetiche e quindi l’attività di Terna.
  • Rischio infrastrutturale: Investimenti significativi sono necessari per mantenere e ammodernare la rete elettrica. Ritardi o costi eccessivi potrebbero impattare sulla redditività dell’azienda.
  • Rischio ambientale: Terna, come ogni azienda del settore energetico, è esposta a rischi ambientali, come ad esempio eventi climatici estremi o incidenti.

Politica sui dividendi

La politica dei dividendi di Terna, in poche parole, punta a garantire una crescita costante e prevedibile degli utili distribuiti agli azionisti.

Distribuzione dividendi

Semestrale: Giugno – Novembre

Rendimento dividendo annuale

4,54%

Dividend Pay Out Ratio

Il Pay Out Ratio (o Dividend Pay Out Ratio) rappresenta la percentuale di utili distribuita agli azionisti sotto forma di dividendi.

75,00%